Sampdoria, il giorno della verità: finale thriller per la salvezza. Tutti le possibilità

Giornata decisiva per la Sampdoria che stasera, martedì 13 maggio alle ore 20:30, affronta la Juve Stabia. Ultima giornata di un campionato di Serie B disastroso considerando le ambizioni della vigilia, ma questo non è il momento delle analisi a bocce ferme, perché la formazione blucerchiata si gioca una fetta importante di futuro a Castellammare di Stabia. E lo fa dopo l’importante vittoria nello scontro diretto contro la Salernitana, che ha consentito di sperare ancora di evitare la retrocessione in Serie C, con o senza playout.

La classifica e le partite decisive

Un finale thriller, perché la classifica è cortissima e le possibili combinazioni di risultati differenti sono ben 243, come segnala il sito ufficiale della Serie B.  Al momento Mantova 43 punti, Brescia, Sampdoria e Frosinone 40 punti, Salernitana e Cittadella 39 punti. Di queste, due retrocedono senza appello, due vanno ai playout e due si salvano direttamente. Chiude il Cosenza già retrocesso a 30. Non solo Juve Stabia-Sampdoria, quindi, ma fari puntati anche su Brescia-Reggiana, Cittadella-Salernitana, Mantova-Catanzaro e Sassuolo-Frosinone. Tutte le gare, come da tradizione, si giocano in contemporanea: calcio d’inizio alle 20:30.

La Sampdoria si salva se…

I blucerchiati sono parzialmente padroni del proprio destino, perché con una vittoria sicuramente evitano la retrocessione diretta, ma non è detto possano salvarsi senza fare i playout. Li eviterebbero solo in caso di non vittorie di Brescia e Frosinone, indipendentemente dal risultato di Cittadella-Salernitana (entrambe dietro di un punto). Tra le combinazioni che portano alla salvezza diretta ce n’è anche una con il pareggio tra Juve Stabia e Sampdoria, ma sembra onestamente molto difficile. Contemporaneamente dovrebbero perdere Brescia e Frosinone e dovrebbero anche pareggiare Cittadella e Salernitana nello scontro diretto. Salvezza possibile (in virtù della classifica avulsa) anche in caso di vittoria della Sampdoria e contemporanee vittorie del Frosinone e sconfitta del Mantova (e pareggio o sconfitta del Brescia). In tal caso con tre squadre a 43 punti ai playout andrebbe il Mantova mentre Samp e Frosinone sarebbero salve. Così non sarebbe, invece, nel caso di quattro squadre a quota 43 punti (la quarta sarebbe il Brescia, che dovrebbe quindi vincere), in questo caso la classifica avulsa costringerebbe i blucerchiati ai playout con il Mantova.

Con pareggio e sconfitta la Samp rischia grosso

Le combinazioni, come detto, non sono infinite, ma sono molto numerose, per elencarle tutte servirebbe probabilmente molto più spazio, con la possibilità di arrivi multipli anche a quota 41 o quota 40, la maggior parte dei quali non sarebbero positivi per i blucerchiati. Detto questo, la Sampdoria in caso di pareggio o sconfitta, senza stare a calcolare tutte le opzioni possibili, rischia di retrocedere in Serie C.

Alla Juve Stabia serve un punto per il quinto posto

Tutti calcoli a cui non devono pensare i calciatori, chiamati a scendere in campo con l’obiettivo dei tre punti. Non si tratta però di una gara facile. La Juve Stabia è quinta in classifica; è vero che non sta attraversando un buon periodo e nell’ultima gara ha perso in casa con la Reggiana (che così si è salvata matematicamente) ma è anche vero che non è certa della posizione finale, per evitare di fare i conti le basterebbe un punto, perché è in vantaggio negli scontri diretti rispetto al Catanzaro. Con una sconfitta, però, potrebbe essere agganciata anche dal Palermo, che ha invece gli scontri diretti a favore.