Serie B, ricorsi e caos: gli scenari per la Sampdoria

“Grande confusione sotto il cielo, la situazione è eccellente” è una celebre affermazione attribuita a Mao Zedong, calza forse a pennello sulla situazione che si sta creando in Serie B dopo l’esplosione del ‘caso Brescia’ che ha portato prima all’annullamento (a poche ore dal match) del playout tra Frosinone e Salernitana, poi alla penalizzazione in primo grado del Brescia con conseguente recupero di una posizione in classifica della Sampdoria e il diritto a giocare lo spareggio salvezza, infine a una serie di ricorsi promossi soprattutto dalla formazione campana. L’obiettivo sotto traccia sembra quello di ottenere un allargamento della Serie B a 21 squadre, ma tutto è ancora in pieno caos.

Le ultime da Brescia: niente ricorso

Facendo un po’ di chiarezza. Il Brescia si è avviato verso il fallimento perché non sono state saldate in tempo le pendenze su stipendi, contributi e rate fiscali. Martedì si sarebbe dovuto svolgere davanti alla Corte Federale d’Appello l’udienza sul ricorso del Brescia contro la sentenza di primo grado e la penalizzazione di 8 punti (4 nell’ultima stagione e 4 nella successiva), ma la società di Cellino ha ritirato il ricorso attraverso i propri legali. Una mossa legata alle ultime vicende, ma forse anche al tentativo del Brescia di ripartire dalla Serie C con una sorta di ‘fusione’ con il FeralpiSalò, che milita appunto in terza serie.

Ricorsi della Salernitana: cosa hanno deciso Tfn e Coni

Nel frattempo, sempre nella giornata di martedì, sono arrivate due notizie sui ricorsi promossi invece dalla Salernitana. Da una parte il Coni attraverso il Collegio di Garanzia ha dichiarato “inammissibile il ricorso presentato il 20 maggio contro la Lega B per chiedere l’annullamento del rinvio dei playout in programma il 19 e 26 maggio”, cioè quelli contro il Frosinone, che sulla vicenda è sempre stato attendista e di fatto sembra salvo ormai da quasi un mese. Dall’altra, invece, il Tribunale Federale Nazionale ha fissato l’udienza per la richiesta cautelare della stessa Salernitana, che invoca il blocco dei playout, in questo caso quelli rifissati dalla stessa Lega B per il 15 e 20 giugno, senza squadre indicate, ma che comunque coinvolgerebbero i campani e la Sampdoria. Il Tfn deciderà il 13 giugno, questo significa solo due giorni prima dell’ipotetica gara di andata.

Playout, nuovo rinvio o allargamento a 21 squadre: gli scenari

Uno scenario che potrebbe portare a un nuovo rinvio dei playout, anche perché le due squadre a meno di una settimana si trovano ancora a dover preparare una partita ‘fantasma’, con tutte le incognite del caso, ricordando anche che il 30 giugno termina ufficialmente la stagione e i contratti dei calciatori scadono. Tra l’altro l’udienza di merito è stata fissata per il 19 giugno. Sul sfondo continua quindi a rimanere anche l’ipotesi di un allargamento del campionato, con la Sampdoria spettatrice interessata. A 21 squadre si salverebbe insieme alla Salernitana. Uno scenario che diventerebbe plausibile nel caso in cui il Tfn accogliesse il ricorso dei campani. Non resta che attendere le prossime mosse, questa potrebbe essere la settimana decisiva per capire davvero cosa succederà.

Fonte: Genovatoday.it