Intitolare la Gradinata Sud a Gianluca Vialli, campione prematuramente scomparso il 6 gennaio 2023. Un’idea che era già stata promossa a pochi giorni dalla morte del calciatore e che nelle ultime settimane è stata rilanciata attraverso una petizione online da alcuni tifosi. La raccolta firme indirizzata al sindaco Marco Bucci, perché si faccia promotore dell’iniziativa, ha già raccolto tantissime adesioni, che continuano a crescere con il passare delle ore perché ha cominciato a rimbalzare anche sui social, con molte condivisioni tra i gruppi dei tifosi blucerchiati.
Il testo della petizione online
“Attaccante di fama mondiale – si legge nel testo della petizione – Gianluca Vialli ha segnato la storia del calcio azzurro prendendo parte al terzo posto dei Mondiali di Italia ’90, conquistando nel corso della sua straordinaria carriera trofei su trofei con club come Cremonese, Juventus (Champions del ’96) e Chelsea. Con la Sampdoria dei tempi d’oro, che sfiorò la Coppa dei Campioni in quella finale del 20 maggio 1992 persa contro il Barcellona, siglò tre Coppe Italia, una Supercoppa italiana, una Coppa delle Coppe e lo storico Scudetto della stagione 1990-1991”.
“Uomo straordinario ed esempio per tutti”
E ancora: “Le classifiche cannonieri e i risultati ottenuti come allenatore del Chelsea integrano un quadro sterminato nel quale la vittoria dei Mondiali Militari del 1987 rappresenta un chicca di tutto rispetto. Il suo amore per la vita e la passione per lo sport lo hanno reso un mirabile esempio per tutte le generazioni che lo hanno conosciuto e apprezzato dentro e fuori dal campo. Nostro desiderio è quello di dedicare il nome della gradinata doriana a questo uomo straordinario, confidando nel ritorno dei blucerchiati nella massima serie”.
Dove firmare
Dario Barattin, Antonino Maria Lo Grasso e Maurizio Cammaroto, i tre promotori “Per la Gradinata Vialli”: “Invitano a sottoscrivere questa petizione che darà nuova vita alla Gradinata Sud dello Stadio Luigi Ferraris di Genova in memoria di uno tra i più grandi campioni di tutti i tempi, certi della più viva partecipazione e condivisione da parte dei tifosi, della Presidenza della Sampdoria e del Comune di Genova che ospita a Marassi lo stadio più antico d’Italia”. La petizione è disponibile a questo link per chi volesse aderire.