di Francesca Cefeo
Eccomi a raccontarvi ciò che si vive l’ultimo giorno del calciomercato direttamente dal suo cuore, l’hotel Sheraton di Milano, questa volta nella sua veste estiva, con la chiusura della favola a mezzanotte come per Cenerentola, anche se a prendermi è venuto un taxi e non una carrozza.
Tra il vociare di procuratori, giornalisti, direttori sportivi, constatando anche stavolta la carente presenza femminile, tranne le hostess e alcune giornaliste, fiera ho osservato e vissuto con emozione ogni attimo, facendo qualche chiacchiera con procuratori noti e giornalisti del calibro di Di Marzio di Sky Sport e Venerato di Rai Sport, che ovviamente, ogni volta che mi vedono, mi dicono “Forza Sampdoria”!
Ho re incontrato l’ex calciatore blucerchiato Alejandro Rodriguez, che mi ha raccontato che vive a Cesena con la moglie Nicole e le loro bimbe e di aver intrapreso la carriera di procuratore e che ha sempre la Samp nel cuore (come potrebbe essere diversamente!).
Il più simpatico e disponibile, a parte il suo famosissimo show di mezzanotte che accompagna la chiusura simbolica della porta del calcio mercato in diretta su Sportitalia, è stato sicuramente Tancredi Palmeri, che ha rilasciato nel pomeriggio, a me e Valentina Cristiani una bellissima intervista proprio sulla nostra Sampdoria, dichiarandosi un tuttofare che eventualmente si rende disponibile per ogni evenienza: fantastico!
Di seguito le sue parole:
Tancredi, in casa Sampdoria siamo passati da Pirlo ad un carismatico Sottil, lo conosci?
Sottil lo abbiamo visto in diverse stagioni in serie A, ha un carattere ben definito, si sa imporre, ha sicuramente una differente personalità rispetto a Pirlo. Anche il gioco di Sottil è abbastanza riconoscibile: una squadra quadrata in campo senza fronzoli, non vuol dire difensivista, ma molto pratica. A Sportitalia siamo rimasti molto sorpresi, stavamo seguendo il sorteggio a Montecarlo della Champions e ci è arrivata l’anticipazione. I due nomi che sapevamo erano Andreazzoli o Sottil: Andreazzoli per proseguire con la stessa filosofia di gioco, ma se sei scontento di come sta andando, per dare un giro, allora vai con Sottil. Pirlo era già lì da un anno, secondo me si poteva andare avanti ancora un po’ e al massimo si cambiava verso ottobre.
Con Tutino e Coda e altri giocatori esperti come Venuti dove può arrivare la Sampdoria?
A Coda mancano pochissimi gol per diventare il capocannoniere storico di tutti i tempi in serie B, è più di un salto sicuro, lui ha scelto di rimanere sempre in categoria, Tutino con le sue caratteristiche tecniche si può sposare alla grande con la squadra. Bisogna ricordarsi sempre che la serie B è una guerriglia, è lunga, con trappole, è “sporca” e questo ha penalizzato Pirlo, doveva essere un po’ più “sporco” in certi frangenti come ti chiede la serie B. Se Sottil dimenticherà i pregressi recenti in serie A e si calerà subito nell’ambiente, con il materiale tecnico che ha a disposizione, secondo me la Sampdoria è o da terzo posto o da promozione diretta, ma comunque sicuramente da playoff.
Forse manca un portiere con l’infortunio di Ghidotti e Vismara ancora inesperto?
Un portiere in serie B è almeno il 30% della situazione, un grande portiere anche il 51%. Certo è che perdere la promozione in serie A per il portiere… considerando anche la tradizione storica della Samp per i portieri non è accettabile… in bocca al lupo alla Samp!
Per fortuna, poco prima della mezzanotte, è arrivata la notizia che la Samp ha ingaggiato come portiere Marco Silvestri, in uscita dall’Udinese, e Vismara domenica ci ha regalato una grande prestazione contro il Bari, parando anche un rigore. Il campionato è lungo, diamo tempo al nuovo mister di lavorare: la sua grinta si è già vista in panchina, con i tifosi dalla tribuna che gli dicevano di stare calmo, un’inversione di mentalità di certo è arrivata!